
- Questo evento è passato.
Webinar “Green Food & Wine”
10 Settembre, 2021 @ 10:00 am - 11:00 am

La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera CCIS organizza il 10 settembre alle ore 10:00, il Webinar “Green Food & Wine”: un appuntamento interamente dedicato al mercato dei prodotti classificabili come “green”. Il webinar è rivolto ad aziende con produzioni alimentari biologiche ed ecosostenibili e a cantine che producono vini naturali, biologici e biodinamici 100% Made in Italy.
Anche nel 2020 l’Italia si è confermata il primo Paese europeo per numero di imprese a vocazione bio, mentre la Svizzera è il primo Paese al mondo per consumo pro capite di biologico. Le condizioni sono indubbiamente propizie all’incontro di domanda e offerta, ma quali sono i canali giusti? E come si fa a penetrare il mercato svizzero con le proprie produzioni biologiche?
Queste ed altri temi verranno trattati nell’appuntamento del 10 settembre, tra cui:
– Tendenze della domanda
– Evoluzione del consumo in ambito biologico
– Importatori bio
– Differenze tra GDO e piccoli retailer
– Certificazione Biosuisse
– Altre certificazioni biologiche
– Focus sui vini naturali, biologici e biodinamici
– Quadro normativo e specificità bio
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto True Italian Taste, promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per incrementare la conoscenza e il consumo consapevole dei prodotti 100% made in Italy.
Durante il webinar interverrà un importatore con esperienza nel settore biologico e convenzionale in grado di delineare le differenze fondamentali nella richiesta in entrambi i settori.
PROGRAMMA
11:00 – Apertura del webinar e introduzione al mercato svizzero
11:10 – Il mercato agroalimentare biologico elvetico
11:30 – La parola agli esperti
11:50 – Domande e risposte
12:30 – Chiusura del webinar
Per registrarsi al webinar cliccare qui.
L’importatore sarà disponibile il 20 settembre per un numero limitato di consulenze individuali, che saranno assegnate in ordine di registrazione:
Compilare il company profile
Spedirlo via e-mail a iforzoni@ccis.ch entro il 3 settembre
Entro il 7 settembre verrà dato riscontro e proposta di orario per il 10 settembre.
Ulteriori informazioni: iforzoni@ccis.ch