
- Questo evento è passato.
True Italian Taste @BASEL 2021 – Degustazione autunnale
17 Settembre, 2021 - 18 Settembre, 2021

La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera CCIS e il partner Liechti Weine organizzano nei giorni 17 e 18 settembre un evento di degustazione di prodotti autentici made in Italy presenti in territorio svizzero. La manifestazione si svolge in occasione della degustazione annuale del partner Liechti Weine. I prodotti verranno presentati direttamente dai produttori, che per l’occasione arriveranno dalle varie parti d’Italia, e/o dai rivenditori in Svizzera che li hanno selezionati e che li propongono al pubblico locale.
I vini messi in degustazione sono selezionati e proposti da Liechti Weine. Felix Liechti viaggia ormai da 28 anni in tutte le regioni italiane alla ricerca delle specialità da proporre ai connazionali. I prodotti food verranno messi in degustazione dalle botteghe italiane dei cantoni Basilea Città e Basilea Campagna che fanno parte della rete di rivenditori autentici di prodotti italiani.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto True Italian Taste, promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per incrementare la conoscenza e il consumo consapevole dei prodotti 100% made in Italy. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Consolato Generale di Basilea.
L’evento si svolgerà a Basilea presso la Badischer Bahnhof, Schwarzwaldallee 200, 4058 Basel nei giorni 17 e 18 settembre. Nel rispetto delle normative igienico-sanitarie per combattere la diffusione del Covid-19 la partecipazione sarà divisa nei seguenti slot con numero di partecipanti limitato:
Venerdì 17 settembre
15:30 – 17:00
17:00 – 18:30
18:30 – 20:00
Sabato 18 settembre
14:00 – 15:30
15:30 – 16:00
Iscrizione
I partecipanti sono pregati di iscriversi entro il giorno 15 settembre via mail a info@liechti-weine.ch oppure per telefono allo 061 281 89 21 indicando lo slot prescelto. La partecipazione alla degustazione è gratuita.
Cena di chiusura il 18 settembre
Sabato sera 18 settembre l’evento si concluderà con una cena a base di piatti tipici italiani proposta dalla nota cuoca toscana ormai di fama internazionale Loretta Petti . Anche in questo caso i posti sono limitati e le iscrizioni devono pervenire entro il giorno 11 settembre 2021 ai contatti di cui sopra.