25 Giugno 2020
Mumbai
Si è svolto il 25 giugno il primo webinar della serie “Scopri l’Italia attraverso le sue tradizioni culinarie” organizzato dalla IICCI – The Indo-Italian Chamber of Commerce and Industry e ALMA – La scuola internazionale di cucina italiana nell’ambito del progetto True Italian Taste, promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per incrementare la conoscenza e il consumo consapevole dei prodotti 100% made in Italy.
A guidare questo viaggio alla scoperta della vera pasta italiana sono stati:
- H. E. Vincenzo de Luca – Ambasciatore d’Italia in India
- Claudio Maffioletti – CEO di IICCI
- Andrea Sinigaglia – Direttore generale di ALMA
- Carlo Maria Ricci – chef ALMA
- Binita Debnath – ALMA
Il webinar ha coinvolto i professionisti e gli studenti del settore dell’ospitalità e della ristorazione, ma anche gli appassionati di cucina e cultura italiana, per fornire tutte le informazioni utili sulla pasta italiana e sul suo utilizzo in cucina.
Qualche curiosità sulla pasta
La pasta è un alimento base della cucina italiana ed è tipicamente composta da un impasto azzimo di farina di grano mescolato con acqua o uova e formato in fogli o altre forme, quindi cotto mediante bollitura o cottura al forno.
Le tipologie di pasta si dividono in due grandi categorie: la pasta secca e la pasta fresca. La maggior parte della pasta secca viene prodotta commercialmente tramite un processo di estrusione, mentre la pasta fresca viene tradizionalmente prodotta a mano, a volte con l’ausilio di semplici macchine. Le paste secche e fresche sono disponibili in diverse forme e varietà, con 310 forme specifiche conosciute attraverso oltre 1300 nomi documentati: in Italia, i nomi di forme o tipi specifici di pasta variano spesso in base alla località.
Le forme più comuni di pasta includono forme lunghe e corte, tubi, forme piatte o fogli, forme in miniatura per zuppa, quelle che devono essere riempite o farcite e forme speciali o decorative.
Esistono diverse tecniche di preparazione di ricette a base di pasta:
– Pasta asciutta (o pastasciutta), bollita e poi scolata e servita con un contorno o un condimento
– Pasta in brodo parte di un piatto tipo zuppa;
– Pasta al forno, incorporata in un piatto che viene cotto nel forno.
